I migliori oli viso antirughe

Lo sapevi che quando si tratta di mantenere la pelle del viso giovane e luminosa, gli oli antirughe
sono un’arma segreta preziosa?
Tra i migliori oli viso antirughe, la natura ci offre l’olio di Argan, l’olio di Rosa Mosqueta e l’olio di
Jojoba.
L’olio di Argan è noto per le sue proprietà idratanti e rigeneranti che aiutano a ridurre le rughe e
a migliorare l’elasticità della pelle.
L’olio di Argan è un vero gioiello della natura, noto per le sue straordinarie proprietà benefiche
per la pelle e i capelli. Ricavato dai semi dell’albero di Argan, originario del Marocco, questo
prezioso olio è ricco di antiossidanti, vitamine e acidi grassi essenziali che lo rendono un
ingrediente eccellente per la cura della pelle e dei capelli.
Grazie alle sue proprietà idratanti, rigeneranti e nutrienti, l’olio di Argan è ampiamente utilizzato
nell’alta cosmesi anti age per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo e mantenere la
pelle giovane e luminosa.
È particolarmente apprezzato per la sua capacità di ridurre le rughe, migliorare l’elasticità della
pelle e proteggere dai danni causati dai radicali liberi.
Inoltre, l’olio di Argan è un ingrediente chiave in molti trattamenti di lifting naturale e massaggi
viso ispirati al mondo orientale, grazie alla sua azione tonificante, levigante e rassodante.
Con le sue proprietà nutrienti e rigeneranti, questo prezioso olio è un alleato prezioso per
mantenere la pelle giovane, luminosa e idratata in modo naturale.

Un altro eccellente olio antirughe è l’olio di Rosa Mosqueta.

L’olio di Rosa Mosqueta è ricco di acidi grassi polinsaturi, come l’acido linoleico, un
ricostituente cutaneo, vitamina E , un antiossidante e vitamina K, adatta in caso di couperose ed
invecchiamento cutaneo, squalene, emolliente ed antiossidante e vitamina A , che stimola il
rinnovamento cellulare.
L’olio di Rosa Mosqueta può esser utilizzato per mantenere la pelle del viso più elastica: infatti,
dopo l’applicazione potrete notare subito come la pelle sia liscia e tonica.
Questo preziosissimo olio è suggerito per il rinnovamento dei tessuti cutanei.
E’ facile intuire come il suo regolare utilizzo porti tanti benefici per la vostra pelle del volto.
E’ consigliato per molteplici motivi, perché è un olio che è adatto sia per il viso come anti- age o
come sebo equilibrante in caso di pelli grasse e di pelli acneiche
Può essere utilizzato anche sul corpo nella prevenzione di smagliature; inoltre regala elasticità
alla pelle, rende più veloce la guarigione di cicatrici e delle scottature solari.
Altra chicca che ci regala questo olio è la possibilità di distribuirlo sui capelli, come impacco
prima dello shampoo, e per rinforzare le unghie 😀
Infine, ma non per importanza e proprietà eudermiche interessanti, lui, l’olio di Jojoba!
L’olio di jojoba è una cera liquida prodotta dalla spremitura dei semi della Simmondsia chinensis e
priva di glicerina (trigliceridi) usata da secoli dai nativi americani per lenire le irritazioni dei tessuti, e le
infiammazioni delle mucose di occhi e gola.
Diversamente da tutti gli altri oli vegetali, la sua forma molecolare è di tipo lineare e non ramificata;
ciò lo rende chimicamente molto simile al sebo umano.
Il prezioso olio è magnifico per la pelle del viso e del corpo è in grado di fornire una profonda
azione idratante e allo stesso tempo apporta un buon quantitativo di sostanze nutritive,
vitamine e minerali.
Fra le sue virtù, c’è quella di idratare ed ammorbidire la pelle secca; applicato sul viso, penetra
perfettamente nella pelle senza ungere ed è efficace nel contrastare il precoce invecchiamento dei
suoi tessuti.
L’olio di jojoba fa parte dei migliori oli antirughe perché contrasta gli effetti del tempo e nel caso di pelle secca, sensibile e delicata, previene e
riduce le rughe (i suoi pregi sono tanti, come ad esempio quello di illuminare la pelle,
minimizzare le rughe sottili e può essere usato anche per la rimozione del trucco 😉 )
Bisogna applicarlo ogni giorno sulla pelle pulita con leggero massaggio, puro o unito all’abituale crema
da giorno o notte.
Ha una spiccata azione nutriente ed emolliente, per questo è utile anche nella cura delle labbra secche
e screpolate ( bisogna applicare l’olio sulle labbra secche e screpolate ogni sera prima di coricarsi).
Può alleviare le scottature perché ricco di vitamina E, in grado di ridurre l’infiammazione e a
promuovere la rigenerazione della pelle.
Scegliere questi oli viso antirughe di alta qualità ti permetterà di godere di una beauty routine
ispirata alla bellezza naturale e al benessere orientale.
Innamorata da sempre degli oli vegetali
eudermici, ho voluto che la mia collezione di
prodotti anti-age fosse arricchita da una
combinazione di oli purissimi…

olio di Rosa
Mosqueta, Argan e Jojoba,

in sinergia fra loro
donano una pelle vellutata, idratata e nutrita.
Questa combinazione di oli si chiama Shiro perchè in giapponese significa “bianco” , inteso come purezza, innocenza e gentilezza.
I migliori oli viso antirughe non sono forse anche questo?
Un abbraccio dal Roberta Giulia  😘

ROBERTA G 
Manual Lifting Face & Alba D’Oro Cosmetics – Pesaro (PU) 

+39 0721 581186 | + 39 346 1240285 | albadoro2022@outlook.it