A cosa servono i peptidi nelle creme?
Ti sei mai chiesta a cosa servono i peptidi nelle creme?
La risposta è semplice: i peptidi sono un prezioso aiuto per
mantenere la pelle del viso giovane e luminosa.
Non solo per pelli giovani, diciamo dai 27 anni in su, ma anche e soprattutto per quella fase in cui le rughe e il colorito non roseo
hanno iniziato a peggiorare lo stato della tua pelle, i peptidi sono
un validissimo aiuto.
La pelle è formata da tre strati e lo strato di mezzo, il derma, è il più
spesso e l’unico in grado di assicurare che lo strato superiore,
l’epidermide, rimanga liscio e levigato.
I principali componenti strutturali del derma sono il collagene e
l’elastina, tessuti connettivi, che sono i componenti fondamentali
per una pelle sana e dall’aspetto giovane.
Le fibre sono avvolte da una sostanza gelatinosa che contiene acido
ialuronico, ed ha un’elevata capacità di legare l’acqua oltre ad aiutare a
mantenere il volume della nostra pelle.
Con l’invecchiamento, il livello di collagene, di elastina e fibrillina
presente nel nostro organismo diminuisce gradualmente.
Questo processo comincia intorno ai vent’anni e peggiora se la
pelle viene esposta a fattori esterni che contribuiscono a un
precoce invecchiamento, come l’esposizione al sole, il fumo, l’alcol,
e diete prive di proteine, vitamine, minerali e acidi grassi.
La buona notizia è che Il corpo continua a produrre un po’ di
collagene col passare del tempo, la cattiva è che la produzione
endogena non è sufficiente per mantenere la pelle sana e giovane.
Infatti, evidenze scientifiche rilevano che una volta iniziato il
processo di invecchiamento, si perde in media il 2% di collagene
ogni anno.
Si può in ogni caso aiutare il nostro corpo a produrre più collagene,
assumendo cibo più idoneo (come ad esempio brodo di ossa, carne,
pesci come il salmone, albume d’uova, frutta a bacca rossa,
nocciole, etc …) e con prodotti cosmetici pensati e realizzati per
questo scopo.
Cosa sono e come agiscono i peptidi?
I peptidi sono piccole catene di aminoacidi considerate i mattoni
fondamentali delle proteine presenti nel nostro corpo.
Questi elementi giocano un ruolo cruciale in numerosi processi
biologici, inclusi quelli legati alla riparazione, al rinnovamento e
alla salute della pelle.
La loro importanza in ambito cosmetico, soprattutto nell’alta
cosmesi anti-age, è stata ispirata notevolmente dal mondo
orientale, dove la bellezza naturale e l’armonia con il proprio essere
interno sono aspetti fondamentali.
Nel contesto dei trattamenti anti-age, i peptidi sono preziosi per la
loro capacità di segnalare alla pelle di produrre più collagene,
elastina e altre sostanze che contribuiscono alla sua elasticità e
fermezza.
Questo processo, che si avvicina al concetto di “lifting
naturale”, aiuta a ridurre visibilmente le rughe e le linee sottili,
promuovendo un aspetto più giovane e rigenerato. L’utilizzo di
peptidi in formulazioni di alta cosmesi si iscrive in una filosofia di
bellezza che privilegia l’efficacia sostenuta dalla natura e dalla
scienza, senza ricorrere a soluzioni invasive.
L’incorporazione dei peptidi in rituali di bellezza, come il
massaggio del viso, amplifica ulteriormente i loro benefici.
Il massaggio stimola la circolazione, favorisce il drenaggio linfatico
e migliora l’assorbimento dei principi attivi, permettendo ai
peptidi di agire in modo più efficace.
Questa sinergia tra tecniche manuali e innovazione cosmetica
riflette l’essenza dell’approccio orientale alla cura della pelle, dove
ogni gesto è pensato per nutrire e riequilibrare l’energia vitale,
promuovendo un benessere che si riflette nell’aspetto esteriore.
Così, l’alta cosmesi anti-age arricchita da peptidi diventa un ponte
prezioso tra antiche tradizioni e scoperte scientifiche moderne,
offrendo una risposta olistica e profondamente radicata nella
natura per chi desidera preservare la giovinezza e la bellezza della
pelle.
Perché utilizzare una crema viso con peptidi?
I cosmetici della linea viso Alba d’Oro contengono fra i propri
principi attivi i peptidi, chiamati botox like, perché simulano
l’azione derivante dalla tossina botulinica, senza provocare effetti
collaterali, modulando “fisicamente” il rilassamento dei muscoli
mimici.
Queste creme e sieri hanno l’obiettivo di rimpolpare e distendere i
tessuti del viso, ridurre le linee espressive, migliorare l’aspetto
generale e minimizzare stanchezza e segni del tempo.
Sono prodotti realizzati senza la tossina botulinica vera e propria,
ma cosmetici formulati con peptidi sintetici o sostanze naturali
che tendono a produrre
un effetto simile a quello esercitato dal botox.
Per questo, questi cosmetici vengono definiti ad azione “botox like”
oppure “botulino biomimetici”.
Io e le mie amiche, che li usano con Alba d’Oro, li troviamo pazzeschi 🙂
Un abbraccio da Roberta Giulia 🙂





