L’invecchiamento della nostra pelle ha a che fare, oltre al trascorrere del tempo e ad altri fattori interni ed esterni, anche con il modo che abbiamo di vivere le emozioni? È possibile prevenire o migliorare i segni dell’invecchiamento della pelle del nostro volto con il ringiovanimento naturale? Si!
Pensa, tanti scienziati hanno posto l’attenzione su questo aspetto, per esempio anche Charles Darwin nel suo trattato “L’espressione delle emozioni negli animali e nell’uomo” sottolinea come le nostre emozioni abbiano un riscontro visibile sul nostro viso.
Quando sei felice, arrabbiato, triste, o sorpreso, c’è un riflesso sui nostri muscoli facciali.
Ad esempio: quando involontariamente aggrottiamo le sopracciglia perché proviamo stupore o perché ci arrovelliamo in qualche pensiero, si formano delle linee sulla fronte che col passare del tempo diventano sempre più profonde
Se poi siamo anche ostinati, si formano più facilmente le rughe glabellari, linee verticali fra le sopracciglia, dette le rughe del leone.
Intorno agli occhi, poi, si formano delle linee, simpaticamente chiamate le zampe di gallina, perché ridiamo, piangiamo o in seguito ad emozioni fortemente sentite.
Non parliamo poi delle rughe della marionetta, le famigerate naso labiali, che ci danno un aspetto triste e spento…
Il punto è: è possibile rimediare o addirittura prevenire tutto questo, consentendoci un ringiovanimento naturale, che ci consoli e accompagni nel miglior modo possibile lungo questa avventura che è la vita?
La risposta è si, si può ottenere un ringiovanimento naturale attraverso un’auto disciplina costante fatta di buona e corretta alimentazione, stile di vita sano, moderato esercizio fisico, benessere fisico e mentale, riduzione dello stress, COCCOLE COSMETICHE DI BUONA O, MEGLIO, OTTIMA QUALITA’ e … LA GINNASTICA FACCIALE.
“Noi passiamo naturalmente attraverso tutte le età, ma è come le viviamo e quale attitudine abbiamo che fa la differenza” (Eva Fraser)
LA MENTE
Hai mai sentito parlare di dermopsicologia? E’ un ramo della medicina che si basa sul concetto che i processi mentali ed emotivi concorrono con altri elementi a condizionare la salute della nostra pelle.
Quando ci troviamo in una situazione di forte stress, oppure se siamo preoccupati e attanagliati dall’ansia che ci toglie il respiro, il nostro corpo produce il cortisolo, un ormone che, se i suoi valori nel sangue risultano troppo alti, può causare alcuni problemi alla salute e alla pelle, perché si è più facilmente esposti alle infezioni.
Per rinforzare le nostre difese è molto importante il modo in cui parli a te stesso, i pensieri che nutri e il modo di vivere le relazioni con le persone e il mondo; non è facile, ma per gestire al meglio lo stress è fondamentale strutturare i pensieri negativi e gestirli in maniera razionale e ragionata. Smetterla di arrovellarsi su pensieri negativi può avvantaggiare il tuo benessere mentale generale, rafforzare l’autostima e regalare uno stato generale di benessere.
Autoconsapevolezza, gestione delle emozioni, sonno adeguato, definizione dei limiti e strategie di cura di sé, che generano contentezza e armonia.
La dermopsicologia afferma che le nostre emozioni hanno conseguenze immediate per la nostra pelle e alla lunga la possono segnare con rughe e cedimenti: in fin dei conti il nostro viso parla di noi, della nostra storia e tutto questo ha un risvolto positivo perché ci ricorda come siamo arrivati ad essere la persona che siamo oggi.
Tuttavia, attenuare questi segni e avere un aspetto più fresco, è un fatto che fa piacere a molte persone.
IL RINGIOVANIMENTO NATURALE
Ormai assodato che uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta svolgono un ruolo molto importante per la salute e bellezza della nostra pelle, svolgere con regolarità esercizi di ginnastica facciale e dei massaggi, può dare una marcia in più per ottenere un ringiovanimento naturale.
E’ risaputo da migliaia di anni: un metodo molto efficace per produrre il ringiovanimento naturale è la GINNASTICA FACCIALE.
La bellezza e la giovinezza sono stati della nostra vita che non sono immutabili; tuttavia con la ginnastica facciale è possibile allearsi col tempo che passa e mantenere il nostro viso sano e vibrante.
Ciò che possiamo fare è cambiare la nostra attitudine e la nostra percezione dell’età.
Con l’esercizio dei muscoli facciali, si ha un rapporto rispettoso e gentile nei confronti del proprio viso; ci si prende cura della parte di noi che tutti vedono come prima cosa, si migliora il proprio aspetto e anche il proprio benessere psicologico.
Con la ginnastica facciale si prende in mano il proprio corpo, la possibilità e la consapevolezza che è possibile influenzare il proprio aspetto.
I muscoli del viso (più di 43) possono indebolirsi e cedere come quelli del corpo, per questo è importante allenarli. Con la ginnastica facciale è possibile renderli tonici e forti: Si, è vero!!
Non ci sono effetti collaterali ma solo effetti positivi: aumento della fiducia in se stessi, benefici sulla nostra psiche, perché nel momento in cui ci si prende cura di sé si partecipa attivamente al proprio bene, si attua una connessione con il proprio sé, sia fisico e mentale.
Sblocca e rinnova la tua bellezza!
I risultati estetici sono indiretti, conseguenza di uno stato generale di salute della pelle; come evidenziato da uno studioso del settore, il dott. Michael Roizen, la ginnastica facciale contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna del viso, la quale a sua volta porta ad un migliore nutrimento delle cellule cutanee: tutto questo aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce, rallenta e migliora i segni sulla pelle, aiuta a portare tono e luminosità.
Chi può praticare la ginnastica facciale? Tutti J
Da quale età si può cominciare? A tutte le età, come prevenzione in età giovanile e come miglioramento da adulti. Prima si inizia meglio è! Tuttavia non è mai troppo tardi, l’importante è avere costanza
Quando? In ogni momento della giornata, prenditi del tempo per Te, bastano circa 10 minuti al giorno, se puoi di più, meglio 😉
Dopo quanto tempo si vedono i primi risultati? Dipende da persona a persona, per alcuni esercizi può bastare qualche giorno, per altri sono necessarie 2/ 3 settimana. L’importante è non demordere, crederci e avere costanza! I risultati arriveranno di sicuro: uno stato generale più sodo, tonico e luminoso, un effetto super super naturale, manterrete la vostra fisionomia e le vostre espressioni, che Vi rendono unici e irripetibili, verrà esaltata la vostra bellezza e autenticità, con radiosità al massimo (i miracoli però non avvengono, quelli purtroppo non possono essere esauditi da nessuno…).
Il ringiovanimento naturale richiede: tempo, sforzo e disciplina. Ci stai pensando?
Intanto fai questo piccolo esercizio: cerca di sorridere il più possibile, anche se sei stanco o triste, porta la commessura labiale verso l’alto (ciascuno dei due angoli formati dall’unione del labbro inferiore col superiore): quando pratichiamo espressioni legate alla gioia, possiamo influenzare il nostro stato d’animo e la parte del viso coinvolta ringrazierà (labbra, nasolabiali e zigomi…)
Un abbraccio da Roberta Giulia





