QUALI SONO I FATTORI CHE FANNO INVECCHIARE LA PELLE

Invecchiare è molto bello, perchè banalmente ci consente di vivere e di arricchire la nostra esperienza, nel bene e nel male…
Peccato che questo processo fisiologico naturale porti con sé delle conseguenze sul viso, sul corpo e in generale su tutto l’organismo.
Ce ne accorgiamo improvvisamente, già intorno ai 25 anni, una mattina ci svegliamo e guardandoci allo specchio la vediamo: la prima rughetta sottile sotto agli occhi (di solito).
Detto questo, vediamo quali sono i principali fattori che fanno invecchiare la pelle.

 

CAUSE ESOGENE E CAUSE ENDOGENE


Prima di tutto è necessario distinguere le cause esogene (esterne) da quelle endogene (interne) .
L’avresti mai detto? ai primissimi posti fra i fattori che fanno invecchiare la pelle c’è il sole; il sole è fondamentale per la nostra salute e sopravvivenza ma un’esposizione prolungata senza l’utilizzo dei filtri solari causa la comparsa di macchie sulla pelle, rughe e riduzione dell’elasticità.
E’ ormai appurato che gran parte del processo d’invecchiamento della pelle scaturisce dalla quantità di luce solare a cui la nostra pelle è esposta durante la nostra vita.
Il sole, infatti, è responsabile della distruzione delle fibre di collagene nella nostra pelle per mezzo dello stress ossidativo.
Il collagene, composto da fibre, è la proteina più abbondante presente nel corpo umano e rappresenta “l’impalcatura” dei tessuti connettivi.
Un modo importante per prevenire l’invecchiamento della pelle è utilizzare sempre una crema solare durante l’esposizione al sole e ai raggi UV; questi ultimi, se raggiungono la pelle senza un’adeguata protezione, possono causare la degenerazione del collagene e dell’elastina.
Purtroppo, l’esposizione prolungata al sole causa anche la comparsa di macchie sulla pelle, rughe e riduzione dell’elasticità.
Un’altro fattore esogeno che fa invecchiare la pelle è il fumo.
Il fumo di sigaretta aggredisce la pelle con i radicali liberi, sottraendole l’ossigeno per lei necessari, causando la comparsa di linee sottile e rughe. Smettere di fumare può migliorare la circolazione del sangue e ad avere una pelle luminosa e sana.
Tenere la sigaretta fra le labbra, inoltre, causa delle sottili rughe sopra il labbro superiore. Queste rughe possono essere premature rispetto ai non fumatori, addirittura possono comparire anche 15 anni prima rispetto a questi ultimi.
Una concausa è la drastica riduzione del livello di vitamina C nel sangue, che è un elemento fondamentale nella produzione di collagene che è importantissimo per l’elasticità e l’aspetto luminoso e sano della pelle.

Anche l’alimentazione ha un ruolo molto importante per prevenire l’invecchiamento cutaneo: infatti, una dieta con poche proteine e ricca di carboidrati semplici ( bibite zuccherate, biscotti, dolci, merendine ecc. ) è responsabile dell’irrigidimento del tessuto connettivo della pelle, con conseguente perdita di elasticità.
Un’altro fattore che favorisce l’invecchiamento della pelle è un’alimentazione povera di frutta e verdura, perché sono le principali fonti di antiossidanti nella nostra nutrizione quotidiana.
Gli antiossidanti alimentari solubili, come il licopene, la luteina, il beta-carotene e altri che si trovano nella frutta e verdura, raggiungono gli strati più profondi della pelle e bloccano in una certa misura i danni ossidativi causati dal sole e dal fumo.
Pare quindi evidente quale sia l’importanza di frutta e verdura per la produzione di collagene, grazie anche alla vitamina C di cui sono portatori in quantità più o meno importante, a seconda del frutto o della verdura.
Altro fattore che fa invecchiare la pelle è l’abuso di alcol perché provoca danni alla consistenza e al colore della pelle, oltre ad avere un’ influenza importante sulla salute delle orbite. Un effetto evidente di tale abuso è il gonfiore a viso e occhi, dovuti all’accumulo di prodotti tossici degradati negli strati profondi della pelle; un’altra conseguenza è la vasodilatazione che promuove la comparsa di capillari e rossore delle guance e sul naso (con il rischio di cronicizzazione).
In sintesi, causa danni profondi sulla pelle come rughe e disidratazione diffusa.
Altri fattori che fanno invecchiare la pelle sono lo stress intenso e prolungato, dormire poco e male, non esfoliare la pelle, non struccarsi prima di andare a letto, la luce blu dello schermo del pc e del cellulare, l’inquinamento ambientale…

 

Invecchiamento endogeno (o interno)


Un fattore importante nel processo d’invecchiamento della pelle è la progressiva riduzione della produzione di ormoni estrogeni, la cui funzione primaria è quella di garantire l’equilibrio cardiovascolare, metabolico ed osteoarticolare.
Dagli estrogeni dipende la maggior parte dei primi cambiamenti cutanei visibili; sono fra i maggiori responsabili dell’attività dei fibroblasti, che sono le cellule più abbondanti dei tessuti connettivi. Il loro compito è di secernere ed elaborare le componenti che mantengono l’integrità strutturale dei tessuti perché sono preposti alla produzione di collagene e di fibre elastiche e reticolari indispensabili per la buona salute della nostra pelle.
Con l’alimentazione si può aiutare l’organismo a sopperire a questo deficit: i cibi ricchi di estrogeni sono la Soia, i Cereali integrali, i Legumi, la Frutta secca e le Crucifere.
Un altro fattore che fa invecchiare la pelle è la riduzione della sintesi di alcune molecole fondamentali come l’acido ialuronico e (sempre lui) il collagene, fenomeno che si verifica col trascorrere del tempo ed è un fatto naturale e fisiologico.
Anche l’abitudine di parlare con movimenti facciali esagerati forma rughe di espressione sul viso anche in giovane età, con l’effetto di farci apparire più vecchi di quello che siamo realmente.
Infine, ma la lista non sarebbe finita qui, anche gli stati d’animo legati alla rabbia, alla tristezza prolungata, per non parlare della depressione, purtroppo malattia a volte sottovalutata, e la disperazione, possono causare un’alterazione a livello cellulare e interferire nelle funzioni del DNA, con riflessi negativi ed evidenti sulla cute.
Cosa fare per rallentare i fattori che fanno invecchiare la pelle? protezione solare sempre (sai che la crema viso Alba D’Oro contiene un leggero schermo solare?), ogni giorno dedicati dei momenti di relax per allontanare le preoccupazioni, fai passeggiate, guarda un film leggero, gioca con il tuo animale domestico, introduci nelle tue abitudini la meditazione (su you tube ce ne sono tante e bellissime), esegui degli esercizi di Face Yoga tutti i giorni, se puoi ridi e sforzati di sorridere spesso, le rughe più brutte sono proprio quelle legate alla tristezza. Ama.
Infine… un ottimo contorno occhi, siero e crema da spalmare tutti i giorni, mattina e sera, come la linea Alba D’Oro, ricchissima di oro collagenina, eptapeptidi, vitamina E e un leggero schermo solare 😉

ROBERTA G 
Manual Lifting Face & Alba D’Oro Cosmetics – Pesaro (PU) 

+39 0721 581186 | + 39 346 1240285 | albadoro2022@outlook.it